Il prossimo luglio entrerà in vigore una nuova norma Solas (sulla sicurezza nella navigazione), messa a punto dall’Imo (International maritime organization).

Il prossimo luglio entrerà in vigore una nuova norma Solas (sulla sicurezza nella navigazione), messa a punto dall’Imo (International maritime organization).
Ogni anno in Italia circa l’85% dei prodotti viaggia su gomma e spesso i mezzi pesanti, dopo aver scaricato la merce, compiono il viaggio di ritorno vuoti o semi-vuoti. Per questa ragione da un po’ di tempo di sta facendo strada l’idea di ottimizzare i trasporti sui Tir riempiendo gli spazi vuoti e caricando i mezzi anche per i percorsi di ritorno.
Il bando per la concessione di costruzione e gestione della Piattaforma Europa di Livorno, cioè il maxi ampliamento a mare del porto commerciale destinato a dare impulso ai traffici, è stato pubblicato il 14 gennaio, sul supplemento della Gazzetta ufficiale europea e rappresenta uno dei più grandi investimenti portuali degli ultimi 50 anni e, soprattutto, il primo in Italia che punta a realizzare un porto commerciale con soldi prevalentemente privati (cioè 326 milioni dovranno infatti essere finanziati dai privati, che in cambio avranno la gestione del nuovo terminal per 50 anni). Il termine per la presentazione delle domande al project financing è il 22 marzo 2016.